Anche se negli appunti scritti a mano si tende a scrivere di meno, le informazioni sono più centrate sul tema della lezione e gli aspetti di minore importanza vengono scartati più rapidamente.
Altri studi suggeriscono che l’apprendimento di una grafia possa influire positivamente sulle capacità di lettura e di astrazione. Per esempio i bambini, basandosi sulle loro prime parole dalla grafia incerta, si rendono conto che le lettere possono presentarsi in modo diverso, ma essere comunque riconoscibili come uguali, inoltre le loro aree cerebrali che sono preposte anche alla lettura si attivano di più usando la penna che non digitando su una tastiera.
Insomma, il computer in classe potrebbe non essere sempre un bene