15 Novembre 2024

Complessità nell’approccio e nell’analisi deltestamento olografo

Il testamento olografo, manoscritto redatto in ogni sua parte dal testatore (art.602cc), riguarda le ultime volontà del de cuius, che possono consistere in una donazione di […]
8 Novembre 2022

Perizie sulle firme grafometriche, quante differenze: ecco come vengono rivoluzionati i processi

15 Maggio 2019

Armonia e Formniveau nella loro evoluzione storica e sociale

Prima di introdurvi nell’analisi e negli aspetti dell’Armonia e del

Formniveau rappresentati nella società di oggi, deve essere ben chiaro qual è il loro significato intrinseco, filosofico e originario. La grafologia francese [...]

9 Maggio 2014

IL TESTAMENTO: Accertamenti tecnici e aspetti peritali

SEMINARIO CE.S.GRAF. SABATO 5 NOVEMBRE 2016. IL TESTAMENTO: ACCERTAMENTI TECNICI E ASPETTI PERITALI. A cura di Lorella Lorenzoni e Federica Fenzl Attualmente nonostante il progresso tecnologico, […]
8 Maggio 2014

Nuovo Corso di Grafologia CE.S.GRAF. Velletri

CORSO TRIENNALE DI GRAFOLOGIA Presentazione corsi SABATO 8 OTTOBRE presso A.I.V. Imprese in Movimento, via Dei Volsci n°71, Velletri, ore 15,30 è gradita la prenotazione, se […]
7 Maggio 2014

Il passaggio da cartaceo a digitale

Normative legali, firma elettronica, pec, fattura elettronica e attuazione per Grafologi Giudiziari” Seminario di aggiornamento peritale sulle nuove procedure telematiche Con l’entrata in vigore delle nuove […]
6 Maggio 2014

Scrivere a mano rende più intelligenti

Nell’era di email, sms e dichiarazioni dei redditi digitali, ormai molti scrivono a mano solo la lista della spesa e la propria firma. Alcuni ricercatori delle […]